Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Drago gentil ch'in questo secol rio
Dubbio, che nasce dal non sapere, come possa esser bello 33.a
Due gratie alme divine in ciel gradite
E agente e fine nelle cose naturali 21.a
E avida di tutte le forme 80.b
E cagion della varietà delle cose 83.a
E cagione della bellezza 103.a
E cagione e fonte di malignita 80.a
E come una pittura della bellezza 138.b
E connessa con l'arte del dire 137.a
E contenuta dall'Arithmetica 139.a
E detto centro dell' universo 60.a
E di bellezza infinita 23.a
E efflusso puro dell'essenza intellettiva 40.a
E fine ultimo dove tende l'amore 169.a
E il primo uno, dal qual deriva la bellezza in tutte le cose 26.a
E opposta à Dio 64.b
E rimedio et medicina à i fastidii, et noie del mondo 147.b
E sempre brutta, anzi fonte di bruttezza 64.a
E tono l'avo in non lonta ni campi - seconda parte - Agostini, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, A-0408
E una dell'arti attive 136.b
E uno 12.b
E voce co' i rithmi, et con l'armonie congiunta 144.b
E' a fine della Musica 136.a
E' a fine di Dio, e sopra di lui non è altro che Dio 25.a
E' bellezza e bontà 105.b
E' chiamato anche febo 141.b
E' conservatrice delle cose 55.b
E' da se ad udire di sommo diletto 98.b
E' di due sorti 100.b
E' di gran momento per la bellezza 160.a
E' fine della bellezza che è oggetto dell'udito. carte 131.b
E' fine della Musica 146.b
E' fine di tutte le arti 132.a
E' fine e principio di tutte le cose 177.b
E' incorruttibile 57.a
E' opra di Dio 105.a
E' più bello dell'anima 31.b
E' più netta dell'altre virtum 112.b
E' prima cagione dopo Dio 57.a
E' prima, che l'Idea 23.b
E' primo dopo Dio 24.b
E' propria della Poesia 153.a
E' quel lume maraviglioso, che vince quel della bellezza 23.a
E' quell'uno, che dà la bellezza all'altre virtum. carte 117.a
E' separata dall'altre virtum attive 108.b
E' simulator et dissimulator grande 89.a
E' un bene carissimo 102.a
E' una certa somiglianza, et una egualità, et tutte dependono da uno 49.b
E' una proportion delle parti 11.a
E'cagion di tutte le cose 4.b
E'centro del mondo, ma maggior del mondo. carte 47.a
E'come un'ombra della virtum 115.a
E'donatore e primo autore di tutte le gratie. carte 75.a
E'primo agente 30.b
E'ultimo et perfettissimo fine di tutte le cose. carte 30.b
Eccellenza delle virtum intellettive, e attive. carte 180.a
Eccho a quali versi risponda più dolcemente. carte 145.b
Ecclissi del Sole 77.a e 85.b
Ecclissi della Luna 77.a e 85.b
Ecco ch'al fin di tante mie fatiche
Ecco ch'io torno con pietosi accenti
Ecco co'l nostro Dvca - seconda parte - Agostini, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, A-0408
Ecco descritta in lagrimosi versi
Ecco ecco i miei sensi - Bellanda, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, B-1710
Ecco un felice aventurato legno
Economia perfettionata dall'amore
Economica, & sue parti
Economica, che cosa ci insegni
Economica, ricerca una casa propria
Edipo disprezzato da'figliuoli, & vendicato da gli Dei
Effetto della bellezza ad ogni cosa dà la perfettione 96.a
Egl è una certa natura, come arche si dice un'anima 27.a
Egli è agente dell'universo 179.a
Egli è cagione della bellezza dell'arte del dire. carte 132.b
Egli è prima essenza fra le cose dependenti 57.a
Egli fà bella la Musica 145.a
Ego sum qui sum et consilium meum - Schiavetto, Giulio
Egualità, e inegualità, da qual cosa habbino la sua origine 18.a
Elia, perche s'elesse vita solitaria
Ella all'hor sorridendo - seconda parte - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Ella è cosa ottima 72.b
Ella è una nettezza 163.b
Ella, che fa tutte le cose belle, è bellissima 23.a
Ella, e'l Cielo fanno tutte le cose mediante il moto 157.a
Elocutione più bella de gli altri habiti 126.b
Eloquenza, non si dimostra col soverchio parlate
Epilogo di tutto il presente ragionamento con le conditioni della Divina bellezza 182.a
Era'l giorno ch'al sol si scolo raro - prima parte - Schiavetto, Giulio
Catalogue:
RISM A I, S-1536
Errore di nutrire i fanciulli con cibi delicati
Errori della gioventum, non passino senza gestigo
Ese poi non piangete io sine pera - quarta parte - Schiavetto, Giulio
Catalogue:
RISM A I, S-1536
Espositione de' lor nomi 151.b
Essenza Angelica, et intellettiva è una medesima. carte 14.b
Essenze, che più s'accostano al primo uno sono più belle 31.a
Essercitij dell'età puerile
Essercitio del terzo settennio dell'huomo
Essercitio honesto, necessario per le figliuole, che stanno in casa
Essercitio usato dagli antichi per accrescere gli habiti del corpo 103.b
Essercitio, de' figliuoli da i sette ai quattordici anni qual debba essere
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2