Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Acqua di quai cose adorna carte 59.b
Acqua elemento dove situato 59.b
Venere stella amorosa e vaga 59.a
Illustra tutti i Pianeti, tutte le Stelle, e tutto il Mondo 59.a
Saturno pianeta, sopra qual Cielo posto 59.a
Parte celeste tutta bellissima 59.a
Orbi de i pianeti, et loro ordine 59.a
Orbe del Sole, e il suo sito 59.a
Orbe Stellato primo e più alto di tutti 59.a
Mercurio pianeta risplendete, e bello 59.a
Marte pianeta, qual Cielo illustri 59.a
Luna et sua bellezza 59.a
Giove pianeta bellissimo 59.a
Ordine del mondo sensibile 58.b
Lucido ad imitation dell'intelligibile 58.b
Figura sferica si confa con la luce 58.b
Affettatione vitio bruttissimo quanto debba essere fuggito 58.b
Fatto à sembianza del suo centro, ch'è il primo uno 58.a
Contiene in se tutte le specie 58.a
Forma di brevissima circonferenza, è la sferica. carte 58.a
Forma sferica capacissima 58.a
Forma sferica semplicissima 58.a
Forma sferica prima fra tutte le figure 58.a
Pieno di spiriti Angelici 57.b
Tutto sfavilla d'Idee 57.b
In quante parti sia diviso 57.b
Fine, più principale dell'ordinato al fine 57.b
Bellezza del mondo sensibile 57.b
Bellezza del mondo intelligibile 57.b
Mondo sensibile di figura sferica ad imitation del mondo intelligibile 57.a
Illustrato dal suo Sole, ch'è Dio, come il mondo nostro da questo Sole 57.a
Mondo intellettuale di che fatto 57.a
Luce del mondo intelletivo da che sia comprensibile 57.a
E' incorruttibile 57.a
E' prima cagione dopo Dio 57.a
Egli è prima essenza fra le cose dependenti 57.a
Per essere di semplicissima essenza, la semplicissima forma, ch'è la sferica, gli convenne 57.a
Forma del mondo intellettuale non è distinta dalla sua luce 57.a
Forma sferica perfettissima 57.a
Vita intellettiva perfettissima 56.b
Moto circolare velocissimo 56.b
Moto circolare proprio dell'intelletto 56.b
Fatto à somiglianza del primo uno 56.b
Mondo intelligibile sferico, et come ciò si provi 56.b
Racchiude in se l'Idee di tutte le cose 56.b
Fece prima il mondo intelligibile, che si dice anco intellettuale 56.b
E' conservatrice delle cose 55.b
Ordine unito e congiunto con la proportione 55.a
Grandezza, di che habbia la sua perfettione 54.a
Sfera minore maggior di un quadrato maggiore, e un minor circolo del maggior quadrangolo 53.b
Sfera et circolo, di che siano simbolo 53.b
Come sia misura, come egualità, et come mediocrità 53.a e 107.b
Misura, è una egualità 53.a
Misura, depende da uno 52.b
Misura essere cosa ottima, disse un sapiente 52.b
Prima e universal misura di tutte le cose 52.b
Bellezza consistere nella misura 52.b
Sfera celeste racchiude in se ogni grandezza 52.a
Bellezza consistere ne i termini credettero alcuni 52.a
Specie di bellezza, quante siano51.b
Grandezza terminata, e interminata 51.b
Arachne, da cui Pallade fù provocata ad ira, in che fum eccellente 50.b
Mathematica scienza, che soggetto habbia 50.a
Cielo quante parti più principali habbia 50.a
Cielo divino in più parti 50.a
Cielo stellato di qual bellezza adorno 50.a
Uno è cagion della bellezza 49.b
Somiglianza, convien più alla bellezza, che la dissomiglianza 49.b
E' una certa somiglianza, et una egualità, et tutte dependono da uno 49.b
Bellezza Arithmetica in che consista 49.a
Ordine prima del numero 48.b
Da lui procedere l'ordine, differo alcuni non bene 48.b
Numero da che generato, secondo Platone 48.b
Numero, soggetto della bellezza arithmetica 48.b
Bellezza Arithmetica si trova frà la semplice, e la composta, e a qual più inchini 48.b
Geometrica bellezza 48.a
Bellezza Geometrica, e Arithmetica 48.a
Arithmetica bellezza 48.a
Mondo è corpo, al quale tutti i corpi si riducono 47.b
Si riduce a Dio 47.b
Dà la bellezza all'intelletto, all'anima, e al mondo 47.b
Corpo celeste è animato 47.b
Anima si riduce all'intelletto 47.b
Si dice centro maggior della circonferenza. carte 47.a e 60.b
Luce amica della sfera 47.a
E'centro del mondo, ma maggior del mondo. carte 47.a
A che assomigliar si possa 47.a
Quadrato che proportione in se habbia 46.b
Piani, ridotti tutti a i corpi 46.b
Linee si riducono tutte a i piani 46.b
Corpi, ridotti tutti alla sfera 46.b
Mondo, e tutte le sue parti di figura sferica, e di ciò molte, e diverse ragioni 46.a e 58.a
Sfera, circolo, et sfera circolare, ambedue di una sola specie 46.a
Punti se possano far una grandezza 46.a
Punto se sia principio dell'essere delle forme regolari 46.a
Uno tra i corpi, che cosa sia, e che tra i pianti, e tra le linee 45.b
Non si può far del sfera 45.b
Non si può far del circolo 45.b
Linea non si piò far dalla circolare 45.b
Forme regolari, hanno il medesimo essere, e la medesima bellezza 45.b
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2