Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Sfera celeste racchiude in se ogni grandezza 52.a
Sfera et circolo, di che siano simbolo 53.b
Sfera minore maggior di un quadrato maggiore, e un minor circolo del maggior quadrangolo 53.b
Sfera, circolo, et sfera circolare, ambedue di una sola specie 46.a
Sfere dell'universo con qual'ordine poste. carte 60.b
Sfere dell'universo quante, et quali siano 60.b
Si bella, che nè Lucifero, nè Hespero è si lucente 114.b
Si bona suscepimus - prima parte - Schiavetto, Giulio
Si che s'io viss'in guerr'et in tempesta - seconda parte - Ruffo, Vincenzo
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Si come suol sopra una riva amena
Si comparte per tutte le parti dell'universo 180.b
Si deve dirizzar al suo fine, ch'è Dio 148.b
Si dice centro maggior della circonferenza. carte 47.a e 60.b
Si dice spesso per la bellezza 124.a
Si dice vita, spirito, e anima della bellezza. carte 154.b
Si dicono cantare 151.b
Si dicono cantare come i Musici, et celebrar i fatti altrui, come gli Oratori 153.b
Si dicono habiti morali 110.b
Si dolci voglie Amor per voi m'inspira
Si e debile il filo - Tromboncino, Bartolomeo
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Si j'ay eu du mal ou du bien - Ysoré, Guillaume
Catalogue:
RISM B I, 1542-18
Si l dissi mai chi venga - Tromboncino, Bartolomeo
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Si piò dir che sia Dio 12.b
Si può dir composta della Rhetorica e della Musica 150.b
Si può dir vita, anima, et spirito dell'oratione. carte 130.a
Si può dir'una musica 139.a
Si può metter più in uso, che l'altre virtum 109.b
Si riduce a Dio 47.b
Si trova con la sua significatione 136.b
Si trova più volentieri in una persona meglio essecitata del corpo 159.a
Significatione propria del parlare 136.a
Signor ch'in questo carcer - terza parte - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Signor fu poco à la tua gran possanza - seconda parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Signor la uostra fiamma - seconda parte - Courtoys, Henry
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Signor lavostra gloria d'ognintorno
Signor tanto tuo dono - terza parte - Nasco, Jan
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Signoreggia gli animi nostri 128.b
Silentio della donna, come significato da gli Eliensi
Silentio, sia abbracciato dalle figliuole, che stanno in casa
Sinfonia A 6. - Usper, Francesco
Catalogue:
RISM B I, 1614-02, RISM A I, U-0116
Sinfonia A doi Violini - Usper, Gabriele
Catalogue:
RISM B I, 1614-02, RISM A I, U-0116
Sinfonia seconda A 6. - Usper, Gabriele
Catalogue:
RISM B I, 1614-02, RISM A I, U-0116
Sinistra pianta indegnamente - quarta parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Sirena celeste 146.b
Sito delle case, qual debba essere
Sobrieta giova alla bellezza 104.a
Socrate, amator della Musica
Soffri, soffri mio core - Agostini, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, A-0408
Soggetto della bellezza ripieno d'alti concetti, e difficile 5.a
Sole efficiente di tutte le cose inferiori 22.b
Sole vivo e vero, che non riceve da altrui la luce 40.b
Solea lontan'in sono consolarmi - Patricio, Andrea
Catalogue:
RISM B I, 1550-18, VogelB 247
Soli compitamente capaci della Musica 146.a
Solitudine, incompatibile all' huomo
Somiglianza, convien più alla bellezza, che la dissomiglianza 49.b
Son disposto in tutto hormai - Tromboncino, Bartolomeo
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Son quest'i bei crin d'oro - Patricio, Andrea
Catalogue:
RISM B I, 1550-18, VogelB 247
Sono connesse fra di loro 118.a
Sono habiti buoni dell'anima 105.a
Sono più d'una 118.a
Sopra, prima del sotto 24.b
Sparga ogni piaggia e ogni lieta valle
Spartani, nemici dell'avaritia
Specie come dalla materia separata 15.b
Specie di bellezza, quante siano51.b
Specie humana ornamento del Mondo 59.b
Specie più e men belle, anchor che immateriali, per qual cagione 66.a
Speculatione, cibo intellettivo dolcissimo 122.a
Spesso Christolfo mio mi dolsi teco
Spesso mi stringe à desiar la morte
Spesso si dice per la bellezza 15.b
Speusippo Platonico
Spirto beato e santo
Spirto divin che chiuso in mortal manto
Spirto gentil ch'in questa oscura e frale
Spirto Real che nelle vine charte
Spirto sacro e Divin c'hai volto il tergo
Splendan in ciel le piu benigne stelle
Stato della causa è fine dell'oratione 131.b
Stelle dette novice, tutte sono giovevoli e buone 78.b
Stelle men giovevoli, di manco lume dotate 78.a
Sterilita, non è cagion di rifiuto fra Christiani
Stolto mio core - Agostini, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, A-0408
Stommi qui al monumento ogn'or piangendo - Anonymus
Stromenti di mali costumi, sono da esser fuggiti. carte 149.b
Sue penne, per condurci a Dio 171.a
Supera con la sua parte interna tutte le altre formi inferiori 61.a
Superba altiera e orgoglio Mente
Suscipe verbum, virgo Maria - prima parte - Schiavetto, Giulio
Tacer non posso è forza che di suore
Taciturnità, rara nelle donne
Tal m'ha'in prigion che non m'aprene serra - Schiavetto, Giulio
Catalogue:
RISM A I, S-1536
Tal'hor io prego Amor ò che miscioglia
Tal'hor mirando ne'l mio sido speglio
Tal'hor per consolar l'aflitta mente
Tant' esser può ch'un Germe eletto e raro
Tante piagh'ha'l mio core - Pallavicino, Benedetto
Catalogue:
RISM B I, 1604-13
Tanto fui tardo a macinar lo grano - Barges, Antonio
Catalogue:
RISM B I, 1550-18, VogelB 247
Tanto su'l tuo fallir - seconda parte - Ruffo, Vincenzo
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Tatto più corporeo di tutti i sensi 168.a
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2