Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Clitennestra, adultera per sdegno
Agamennone, incontinente
Themistocle, si salua, fuggendo
Ingiuria maggior del marito alla moglie, qual sia
Moglie diventa scostumata per cagion del marito
Matrona, scusata dal peccato per l'indulgenza del ma rito
Indulgenza de' mariti dannosa alle mogli
Ornamento soverchio gastigato da Dio nelle donne
Hesiodo, perche ricerchi la donna giovane nel matrimonio
Rebecca, ornata d'Abrahamo
Ornamento lecito alle donne, qual sia
Iudit, perche s'ornasse
Iezabel gastigata del soverchio ornamento
Xenofonte, che cosa determini dello ornamento delle donne
Ornamento delle donne, come debba essere
Donne, come debbano andar ornate
Aristotile, che cosa determini dell'ornamento delle donne
Venere con la testudine sotto i piedo, che cosa significasse
Silentio della donna, come significato da gli Eliensi
Eloquenza, non si dimostra col soverchio parlate
Donna, non sia loquace
Vergogna, freno della cupidigia
Ira della donna, maggior di tutte
Freno della cupidigia, qual sia
Virtum della donna Economica
Speusippo Platonico
Madre di famiglia, quali iutum debba havere
Viriplaca, Dea de'Romani
Saluato da motte dalla medesima
Economia perfettionata dall'amore
Amore, riduce a perfettione l'Economia
Scipione, amato dalla moglie
Roberto Rè d'Inghilterra amato dalla moglie
Amor delle mogli verso i mariti
Portia, lodata d'amore verso il marito
Morte di Giulia, cagion della guerra frà Cesare, & Pompeo
Mogli amate da' lor mariti
Marco Plantio, lodato d'amore verso la moglie
Caio Plantio, lodato d'amor verso la moglie
Amore d'haver figliuoli non s'anteponga à quel della moglie
Rifiutar la moglie, quando & perche fosse lecito 30. perche conceduto nella nostra legge
Fideltà, che si deve mantenere alla moglie
Sterilita, non è cagion di rifiuto fra Christiani
Rifiutar la moglie, non è lecito a Christiani
Giacob, dispensato da Dio di prender piu mogli
Christiani, non possano rifiutar la moglie
Natura, attende alla multiplicatione delle specie
Licurgo, biasimato nella legge delle due mogli
Platone, se haveste il matrimonio per naturale
Matrimonio, se fosse tenuto naturale da Aristot. & da Platone
Famiglia di piu mogli, saria disordinata
Aristotele, se havesse il matrimonio per naturale
Congiugio, per qual cagione concedute dalle Chiesa
Chiesa, perche conceda il congiugio
Donna, di che età debba maritarsi
Catone Censorino, generò d'ottanta sei anni
Odio, non si porta alle sue cose medesime
Marsilio Ficino, che cosa senta dell' età del prender moglie
Huomo, di che età debba prender moglie
Età, qual sia atta per prender moglie, & marito 24. & 25.
Donna, amata ardentemente dall'huomo 23. & perche
Congiugio, perche schidato da molti huomini
Castità, e letta da alcuni, perche
Huomo, fatto d'Aristolite piu congiugale, che civile
Congiugio, naturale a gli huomini
Aristotile, fa l'huomo piu coniugale, che civile
Padre di Famiglia, & suo ufficio 20. deve essercitar l'agricoltura
Francesco Patritio, loda l'agricoltura nel Padre di fa miglia
Uffficio del Padre di famiglia
Persone, quante & quali facciano una famiglia
Marsilio Ficino, assegna l'ufficio del Padre di Famiglia
Servi animati, & inanumati
Governo distinti d'una famiglia
Famiglia, di quante persone debba essere
Ville, che cosa sieno
Marito, & moglie, prima parte della famiglia
Città, che cosa sieno
Casa perfettamente Economia qual sia
Case, costituiscono le città, & la ville
Marsilio, rende la ragione dell'huomo, creato più debole di molti bruti
Huomo, per qual cagione creato inerme. 13. inferiore alle creature celesti. 14. hà il parlar naturale. 15. perche ami la uita solitaria 16. perche sia men gagliardo di molti animali
Elia, perche s'elesse vita solitaria
Contemplate, naturale all'huomo
Vita solitaria; perche sia eletta dall' huomo
Casa, come naturale, & come volontaria all'huomo
Marsilio Ficino, fà l'huomo piu misero de' bruti
Casa, in che sito debba essere. 11. sia sotto aria salubre 12. habbia copia di buon'acque
Acque, salubri, necessarie alle case
Aria, s'elegga salubre per la fabrica della casa
Sito delle case, qual debba essere
Ornamento, necessario alle case
Fabrica della casa, sia secondo la condition della famiglia
Case, a che fine fabricate
Thalamo, che cosa fosse
Hospitio, che cosa significhi
Palanteum, fabricato da gli Arcadi
Mondo, chiamato da Marsilio Città
Marsilio, chiama il mondo Città
Aula, che cosa sia
Atrium, che cosa sia
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2