Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Ch'io scriua di costei - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Che consisteva nella mediocrità 107.b
Che cosa habbia commune con la Musica, e con le Poesia 153.a
Che cosa sia, è stato in molto dubbio 6.b
Che debb io far che mi - Tromboncino, Bartolomeo
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Che essetti da lei nascono 72.b
Che gioua posseder - Pratoneri, Gasparo
Catalogue:
RISM B I, 1604-13
Che giova posseder - Pratoneri, Gasparo
Catalogue:
RISM B I, 1588-20
Che giovamento porti a i vecchi 148.a
Che grandezza in se habbia 10.a
Che persone s'hanno da celebrare 152.a
Che sosa sia 113.b
Che tempo riguardi ciascun di loro 127.a
Che ufficio principale habbia 152.a
Chi ama quella è quel pellegrino amante, che non piange, nè sospira mai 182.b
Chi nelle vie d'amor non pose il piede
Chi'l sommo ben sentir qua giu desia
Chiarezza da che proceda 36.b
Chiaro Signor che sempre il cor haveste
Chiesa lo benvenuto - Anonymus
Chiesa, perche conceda il congiugio
Christiani, non possano rifiutar la moglie
Christiani, sono tenuti allevare i fligliuoli nel culto divino
Christus factus est pro nobis - Schiavetto, Giulio
Ci auverra à tutte le cose belle 147.b
Ci solleva la mentre à Dio 147.b
Ciascuna loda Dio, et è à fine di Dio 146.a
Cibi de' fanciulli da'sette a i quattordici anni
Cibi della donna grauida, quali debbano essere
Cicale commendate da Platone 145.b
Cieli spinti, e inossi da una mano d'infinito vigore 138.b
Cieli, Pianeti, et altre cose superiori a che fine fatti 77.a
Cielo cagione delle cose inferiori 24.b
Cielo divino in più parti 50.a
Cielo ha in se alcuni lontani accidenti della materia prima 85.b
Cielo quante parti più principali habbia 50.a
Cielo stellato di qual bellezza adorno 50.a
Cielo, come ci può tirare al suo diletto 21.a
Circolo fa bello il triangolo, e la luce gli altri colori 118.b
Città e Republiche ben'ordinate, hanno in uso di cantar continuamente hinni, e canzoni in lodi di Dio 148.b
Città mal governata cosa bruttissima al mondo 7.b
Città quali lodar si deono 10.a
Città, che cosa sieno
Cleante, ardente ne gli studi
Clitennestra, adultera per sdegno
Cognitione dec precedere ad ogni operatione appetituva 179.b
Color bianco perche più bello de gli altri 43.b
Colore è dalla parte della materia, e la proportion da parte della forma 41.a
Colore proprio efflusso dell'anima 43.b
Colore si può dir bellezza 41.a
Colore uno de' familiari della bellezza 10.b
Colori di purità e verecundia, vincono di vaghezza tutti gli altri colori 43.a
Colori più d'uno 43.a
Colori Rhetorici, figure, et tropi 127.a
Com' in nouel Parnaso - seconda parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Com'egli possa amar le cose brutte 61.b
Com'egli significhi 143.b
Com'ella riguardi i particolari, e come l'idea. carte 15.b
Come amino se stesse, et come la bellezza Divina 177.a
Come con l'amore 181.b
Come con la Filosofia 181.b
Come congiunte fra di loro 114.a
Come Cristallo in Monte - Acelli, Cesare
Catalogue:
RISM B I, 1588-20
Come Cristallo in Monte - Acelli, Cesare
Catalogue:
RISM B I, 1604-13
Come detta da' Greci 110.a
Come di pregio, cosi di bellezza avanzano tutte le gemme, e tutto l'oro 107.a
Come diventa l'huom ne'l viso smorto
Come donna poss'io senza voi - Arcadelt, Jacques
Catalogue:
RISM B I, 1542-18
Come in altro modo divisa 137.b
Come in loro è detta la potenza intellettiva. carte 179.b
Come l'infermo ogn'hor languendo brama
Come muovano la anime de'Cieli 178.a
Come po far el cielo - Anonymus
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Come possa esser bello senza la moltitudine. carte 12.b, e 23.a, e 25.b
Come rendano l'intelletto nostro alla sua natia bellezza 120.b
Come s'assomiglino a Dio 176.b
Come si chiamino 151.b
Come si dipingevano, e perche in tale maniera 158.b e 162.b
Come si fruisce con la Musica 181.b
Come si possa comprendere 181.b
Come sia misura, come egualità, et come mediocrità 53.a e 107.b
Come sia oggetto dell'udito 129.a
Come sia più significante del rithmo, et dell'armonia 145.a
Come Signor la vostra Patria altiera
Come tal'hor quando la vaga Luna
Come temperi l'anima 113.a
Como va el mundo - Tromboncino, Bartolomeo
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
Complession debole, perche data dalla natura alle donne
Complessione della nutrice, sia conforme a quella della madre
Composto animato ha in se più materie subordinate 41.b
Con che comprendano, et fruiscano la Divina bellezza 179.b
Con che s'accresca 104.a
Con che s'accresca 104.a
Con che si communicò nel crear le cose, e con che le ritira a se per dar loro la perfettione. carte 174.a
Con doglia e con pieta - Maitre Jhan
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Con nomi di quelle quali cose sono significate. carte 162.a
Con quanti, e con quai mezi ci possiam agevolar la via per congiungerci con lei 181.b
Concilio Niceno, danna l'usura
Concupiscenza, in che età dell' huomo cominci
Concupiscibile non è apportata dall'altre parti dell'anima, ma per tutto si distende 109.a
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2