Skip to main content
Renaissance Music in Croatia
Search using this query type:
Keyword
Boolean
Exact match
Search only these record types:
Item
File
Collection
Advanced Search (Items only) >
Search
Home
The project
Editorial Teams
Browse
Sources
Pieces
Persons
Browse Items (2353 total)
Browse All
Search Items
Collection: Pieces
Previous Page
of 24
Next Page
Sort by:
Pieces
Confitebor - Concerto - senza intonatione - Usper, Francesco
Catalogue:
RISM B I, 1614-02, RISM A I, U-0116
Confusione cagione che la bruttezza si rimescoli con la bellezza 86.a
Confusione, brutta e attiva 85.a
Congiugio, naturale a gli huomini
Congiugio, per qual cagione concedute dalle Chiesa
Congiugio, perche schidato da molti huomini
Congiunta con la sanità 102.a
Congiunti fra di loro, et come ciò si provi. carte 99.b e 101.a
Congiuntione della bellezza con la bontà nelle cose inferiori in che modo dimostri talhor di variare 92.a
Consigli di donne, buoni
Consiglio della moglie, non s'accetti facilmente dal marito
Consiste nel sito, nella dispositione, e nel moto 155.b
Consiste nella proportione 12.a
Consiste prima nel suono, che nella voce 138.a
Consta di tropi, di figure, e di colori 126.b
Consumando mi uo per poggi, e ualle - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Contemplate, naturale all'huomo
Contiene in se tutte le specie 58.a
Contrario s'intende meglio per l'altro contrario 122.a
Conversationi cattive, fuggansi da'giovanetti
Conviene a più conditioni, e stati d'huomini, che l'altre virtum 109.b
Conviene in uno con la bellezza 100.b
Corpi meglio complessionati, più belli 101.b
Corpi, ridotti tutti alla sfera 46.b
Corpo celeste è animato 47.b
Corpo celeste primo e più alto 59.b
Corpo dell'huomo ridotto à somma proportionne 60.b
Corpo è a fine dell'anima 24.a
Corpo humano a che parte dell'universo corrisponda 103.b
Corpo naturale ha in se il moto 26.b
Corpo naturali sono tutti dall'intelletto comprensibili 26.b
Corpo quanto più semplice, tanto più bello 31.a
Corpo, & animo nostro come venghino à prepararsi alla bellezza 21.b
Corrisponde all'Idea 123.b
Corrisponde alla bellezza 113.a
Corrisponde alla luce, e al circolo 108.a
Corrisponde alla sanità 112.b
Cosa, prima che da noi sia conosciuta, è necesseario conoscer prima se quella è 1.b
Cosa, qual più perfetta si dica 121.b
Cose amorose, si dicono esser fine della Musica. carte 146.b
Cose celesti perche più, e men buone 81.b
Cose inferiori, non si possono comprendere senza la materia prima 63.b
Cose intelligibili quanto più contengono, tanto sono più semplici 140.b
Cose Mathematiche, e artificiose, come habbino in se la bellezza 119.b
Cose quali sono, che intelletualmente sieno belle 15.b
Cose superiori contemplate da noi per mezo dell'inferiori 63.a
Cose, che ci sono grate, non però ci sono tutte gratiose 19.b
Cose, che hanno più di materia, e men di forma, sono men belle, e all'incontro 64.b
Cose, che s'hanno da trattar, prima si deono diffinire 11.a
Cosi fan'questi gioveni che tanto - Schiavetto, Giulio
Catalogue:
RISM A I, S-1536
Cosi l'Inferno è fi mili à la Corte - Agostini, Lodovico
Catalogue:
RISM A I, A-0408
Cosi le dico - quinta parte - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Cosi quel pianto - seconda parte - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Costumi buoni congiunti con la temperanza 111.a
Costumi buoni risultan dalla proportione 110.b
Costumi buoni si dilettano della semplicità 149.b
Costumi de' figliuoli buoni, fanno felice la casa
Costumi, & altri effetti dell'animo nostro, come si mutino dalla temperatura del nostro corpo 5.a
Credo che stanco già da gl'anni Giove
Crudele di uoi stressa - terza parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Crudeltà de' patroni verso i servi, biasimata
Cura che di timor ti nutri, et cresci - prima parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM A I, C-4347
Da che si può dir che proceda 178.a
Dà l'atto al parlare 130.a
Dà l'esser et la bellezza all'altre virtum 108.a
Dà la bellezza a tutte le cose naturali, e è fin loro 22.b
Dà la bellezza all'intelletto, all'anima, e al mondo 47.b
Dà la bellezza alla Poesia 151.a
Da le due chiare et amorose stelle - prima parte - Spontoni, Bartolomeo
Catalogue:
RISM A I, S-4172
Da lei dependente tutte le cose credettero alcuni crechi et stolti 87.b
Da lei dependono tutte le cose 4.b
Da lui procedere l'ordine, differo alcuni non bene 48.b
Da molti chiamato co'l nome dell'intelletto. carte 24.b
Da pacem Domine in diebus nostris - Schiavetto, Giulio
Da quai cose siamo a quella tirati 180.b
Da qual moto mosse 176.a
Dame d'honneur princesse de beaulté - Jacotin
Catalogue:
RISM B I, 1542-18
De la mia Donna in seno - Anerio, Felice
Catalogue:
RISM B I, 1604-13
De pensier in pensier de monte in monte - Anonymus
Catalogue:
RISM B I, 1510-01
De utero matris meae - Usper, Francesco
Catalogue:
RISM B I, 1614-02, RISM A I, U-0116
De'l seno d'Adria alla finistra riva
Deduc me domine in via tua - Courtois, Jean
Catalogue:
RISM B I, 1542-18
Deforma tutto il corpo 110.a
Deh perche vogli'ancho di me dolermi - Schiavetto, Giulio
Catalogue:
RISM A I, S-1536
Deh piaccia al cielo - Festa, Costanzo
Catalogue:
RISM B I, 1542-18
Deh sparghi, o miser'alma - prima parte - Ruffo, Vincenzo
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Deh torna a me mio sol - Baccusi, Ippolito
Catalogue:
RISM B I, 1604-13
Del demostrativo sono tre parti 132.a
Del furore poetico. Lib. I.
Delitie della casa, sono i figliuoli buoni
Della dispositione, et essempio di lei 155.b
Descrittione, e ordine del giardino, nel qual s'introduce il ragionamento 8.b
Desiderio della bellezza è naturale 96.a
Desiderio dopo la cosa conseguita manca, e l'amor dura 175.b
Desiderio è genere dell'amore, e del desiferio, di cui si tratta 174.b
Desiderio è moto in noi 175.a
Desiderio, come di due moti confuso 175.b
Destra di quel amor - prima parte - Courtoys, Lambert
Catalogue:
RISM B I, 1563-07,
Di che bellezza sia bello 25.b
Di che consti 130.a
Previous Page
of 24
Next Page
Output Formats
atom
,
dcmes-xml
,
json
,
omeka-json
,
omeka-xml
,
rss2